Scheda |
|
|
GINNASTICA RITMICA SPORTIVA
E PICCOLI ATTREZZI
Nicoletta Sensini e Luca Eid
|
 |
  |
ROMANZO |
Pagine:
114 |
Anno:
1999 |
Prezzo:
€ 10.35 |
|
|
Ordina |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
PREFAZIONE
Luca Eid
I contenuti di questo libro nascono da un'esperienza non solo
condotta nell'ambito sportivo ed agonistico di alto livello, ma
anche da interessanti approfondimenti svolti nel settore
formativo-educativo sia scolastico che delle società sportive.
Tutti gli attrezzi previsti dai programmi ufficiali della F.G.I.
(palla clavette cerchio funicella nastro) vengono ampiamente
sviluppati attraverso esercizi accompagnati da illustrazioni
tecniche.
Insieme al testo è anche disponibile una videocassetta (60') che
consente a insegnanti, istruttori e allenatori di poter osservare
direttamente le fasi operative di lavoro proposte.
Nuovo VHS didattico con tutti gli esercizi del libro
INDICE
CAP. I - Le capacità condizionali e coordinative nella Ginnastica
Ritmica Sportiva di Chelo Martinez
CAP. II - FUNICELLA - Evoluzione storica; dimensionamento e
struttura dell'attrezzo; Materiale alternativo introduttivo alla
tecnica; Esercizi tecnici fondamentali; tecnica di base; Esempi di
esercizi tecnici; Didattica specifica di alcuni esercizi
fondamentali; Esercizi educativi
CAP. III - CERCHIO
CAP. IV - PALLA
CAP. V - CLAVETTE
CAP. VI - NASTRO
BIBLIOGRAFIA - Calavalle A. R. (1998). Ginnastica Ritmica Sportiva.
SSS. Roma. Le Boulch J. (1988). La educaciòn por el movimiento.
Paidòs. Buenos Aires. Meinel K., Schnabel, G. (1984). Teorìa del
movimiento. Stadium. Buenos Aires. Sensini N., Mangiafico E.,
(1997). Ritmo e movimento. Il corpo libero nella ginnastica ritmica.
Carabà Edizioni. Milano. Federazione internazionale di ginnastica.
Codice dei punteggi sezione ritmica sportiva. Quadriennio 1997-2000.
NOTE SUGLI AUTORI
Nicoletta Sensini, docente di Ginnastica Ritmica
all’I.S.E.F. della Lombardia-Milano, si è laureato in S.T.A.P.S.
presso l’Università di Digione. E’ istruttrice federale e giudice
nazionale per la sezione ginnastica ritmica sportiva. Ha allenato la
squadra agonistica presso le società Pro Patria di Milano e Olimpia
di Segrate.
Luca Eid, docente di Teoria, Tecnica e Didattica all’I.S.E.F.
della Lombardia-Milano, si è laureato in S.T.A.P.S. presso
l’Università di Digione e frequenta il dottorato di ricerca
all’Università di Lione.
|
|