Scheda |
|
|
CALYPSO
Marco Amagliani
|
 |
  |
ROMANZO |
Pagine:
400 |
Anno:
3/2000 |
Prezzo:
€ 12.95 |
|
|
Ordina |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Il romanzo di Jeanne, in arte
"Calypso"
"Non approvo ciò che fai, ma difenderò sino alla morte il tuo
diritto a farlo": lo sosteneva Voltaire.
Certe persone, per cui io non sono altro che una figura equivoca, ne
tengano conto, ora, almeno in parte, e depongano la cieca ostilità
derivata dall'intolleranza considerando le pagine seguenti con
occhio saggio e civile.
MARTEDI' 18 SETTEMBRE 1962
(A mia madre, in cielo)
Mamma, ricordi quella volta che entrasti in camera e mi sorprendesti
davanti allo specchio con indosso un tuo vestitino di quand 'eri
bambina? Avrò avuto sei anni. Mi girai di scatto e ti guardai
terrorizzata... tu chiudesti piano la porta alle tue spalle, venisti
verso di me con un sorriso perplesso e mi domandasti: "Jean, piccino
mio, stai giocando?". Io, stringendo forte la stoffa di quella
sottanina, con I'inconsapevole sincerità della disperazione, ti
risposi: "No". No, mamma, non stavo giocando: e fra un po' te lo
dimostrerò una volta per tutte, decisamente.
Sai, ieri sono stata in clinica e, forse, prima di Natale, riuscirò
a porre fine a questa mia umiliante e del tutto fisica ambivalenza
sessuale... Sarà un avvenimento cruciale, mamma; impossibile tenere
a freno la tensione in questa fase della mia esistenza
Cherchez la trans!!!
"...un'altra specie di libro. Non so bene quale - ma bisognerebbe
che s'immaginasse, dietro le parole stampate, dietro le pagine,
qualche cosa che non esistesse, che fosse al di sopra
dell'esistenza. Una storia, per esempio, come non possono capitarne,
un'avventura. Dovrebbe essere bella e dura come l'acciaio, e che
facesse vergognare le persone della propria esistenza..."
HONNI SOIT QUI MAL Y PENSE !
"Calypso? è il libro scritto da uno che nella corrida della vita sta
dalla parte del toro, dalla parte di chi è solo contro tutti, di chi
parte svantaggiato. E' questa la posizione che maggiormente
prediligo, perché ti offre la ghiotta possibilità di incornare il
matador, il potere, e di vivere, di vivere realmente, a differenza
di tutti quelli che, seduti sugli spalti, non rischiano mai nulla,
vili e inutili come sono"
NOTE SULL'AUTORE
Marco Amagliani non si è laureato alla Sorbona, non ha scritto saggi
né manuali, non frequenta quel gregge di mediocri che ama
autodefinirsi "bella gente", non ha mai vinto premi, non è mai stato
invitato a uno straccio di conferenza né al costanzosciò e non ha la
TV. Insomma, non ha nulla da ostentare.
|
|